🔥 IL PREZZO DI ESPRIMERE LA PROPRIA opinione — Emma Stone e Mark Ruffalo si uniscono ufficialmente al movimento globale di Boicottaggio, Disinvestimento e Sanzioni (BDS) contro le case cinematografiche israeliane. Mentre gli studios interrompono i rapporti e i progetti falliscono, inizia la più grande guerra morale di Hollywood dai tempi del #MeToo.

In un cambiamento sismico che sta attraversando Tinseltown, la cara Oscar Emma Stone e la star di Hulk Mark Ruffalo hanno dato il loro contributo a sostegno di un crescente boicottaggio delle istituzioni cinematografiche israeliane, innescando quella che gli addetti ai lavori chiamano la più feroce resa dei conti etica di Hollywood da quando la rivoluzione #MeToo ha rovesciato predatori come Harvey Weinstein. L’appoggio di alto profilo del duo all’impegno di Film Workers for Palestine (FWP) – che ora vanta oltre 5.000 firmatari – segnala un terremoto culturale, con studi cinematografici in difficoltà, collaborazioni che si sgretolano e linee di battaglia tracciate sulla sabbia dell’infinito conflitto di Gaza.

 

Lanciato l’8 settembre 2025, l’impegno del FWP impegna i firmatari a evitare entità cinematografiche israeliane “complici”: festival come Gerusalemme e Haifa, cinema sostenuti dallo stato, emittenti e case di produzione accusate di mascherare le azioni di Israele a Gaza, che i sostenitori etichettano come “genocidio e apartheid”. Non si tratta di un attacco BDS generalizzato contro ogni regista israeliano, ma di un attacco mirato alle istituzioni che collaborano con il governo, facendo eco ai boicottaggi anti-apartheid che hanno contribuito a smantellare il regime del Sud Africa. La Stone, fresca del suo trionfo su Poor Things con il regista Yorgos Lanthimos (anche lui firmatario), e Ruffalo, un attivista di lunga data per le questioni palestinesi, si sono uniti a luminari come Joaquin Phoenix, Olivia Colman, Ayo Edebiri e Jonathan Glazer in rapida successione, gonfiando la lista da 1.200 a quasi 4.000 in pochi giorni.

“Si tratta di porre fine alla complicità nella carneficina”, si legge nella promessa, invocando il potere del cinema di umanizzare o disumanizzare. Ruffalo, non estraneo alle polemiche dopo aver amplificato le richieste di cessate il fuoco dopo il 7 ottobre 2023, ha a lungo denunciato i “sussurri” di Hollywood di sostegno alla Palestina tra paure multimilionarie. La mossa di Stone ha sbalordito i fan; la star di La La Land, nota per le eccentriche commedie romantiche, ora deve affrontare l’accusa di aver morso la mano che le dava da mangiare Bugonia, il suo prossimo film su Lanthimos attirato dall’attenzione per i premi.

Le conseguenze? Cataclismico. La Paramount Pictures ha lanciato la prima salva il 12 settembre, definendo l’impegno “fondamentalmente contrario ai nostri valori” dopo che migliaia di persone hanno aderito. La Warner Bros. Discovery ha seguito l’esempio in ottobre, dichiarando che qualsiasi adesione “viola le nostre politiche” in risposta agli avvertimenti legali, proteggendo di fatto le coproduzioni israeliane. Abbondano le voci di progetti accantonati: una miniserie USA-Israele di alto profilo su Hulu, secondo quanto riferito, si è bloccata mentre i produttori si sono opposti al controllo del FWP, mentre il tesoro di Venezia The Sea, un candidato palestinese all’Oscar, ha dovuto affrontare l’ironica reazione dei boicottatori che hanno erroneamente preso di mira i suoi legami con Israele. I distributori indipendenti hanno silenziosamente tagliato le proiezioni del Jerusalem Fest, bloccando film come Dead Sea Guardians, una collaborazione ebraico-palestinese propagandata per la pace.

I siluri legali incombono. Gli avvocati britannici per Israele hanno bombardato Netflix, BBC, Disney e Amazon con minacce di cessazione e desistenza, sostenendo che il boicottaggio viola l’Equality Act come “discriminazione razzista” per nazionalità, esponendo gli studi cinematografici a cause legali, tagli ai finanziamenti e vuoti assicurativi. Negli Stati Uniti, il Brandeis Center ha messo in guardia contro le violazioni dei diritti civili, evocando le liste nere dell’era McCarthy. FWP ha risposto imperterrito: “Un imperativo morale”.

Lo scisma di Hollywood rispecchia i test di purezza di #MeToo. Una contro-lettera di oltre 1.200 pesi massimi – Debra Messing, Mayim Bialik, Liev Schreiber, l’ex CEO della Paramount Sherry Lansing – si scaglia contro “la censura e la cancellazione delle storie ebraiche”, mettendo in luce la diversità del cinema israeliano: film come Our Boys che umanizzano il dolore palestinese insieme al trauma ebraico. L’Associazione dei Produttori Israeliani lamenta l’attacco “fuorviante” agli artisti che promuovono il dialogo e non i diktat.

Il prezzo di parlare apertamente? Ruffalo e Stone sopportano i propri boicottaggi. X esplode con #BoycottBugonia, i fan giurano di saltare le repliche di Bugonia e Ruffalo’s Avengers. Gli agenti rispondono alle chiamate in preda al panico; un insider sussurra: “Il talento è nel panico: gli affari multi-immagine sono appesi ai fili”. I parallelismi con #MeToo abbondano: quindi, il silenzio ha consentito agli autori di abusi; ora, la complicità nella geopolitica richiede una resa dei conti. Ma a differenza della caduta di Weinstein, in questa guerra mancano i cattivi, solo gli amici divisi.

Mentre gli Oscar si avvicinano, gli effetti a catena aumentano. Bugonia sarà presentato in anteprima senza i sostenitori israeliani? La prossima opera di Phoenix potrà snobbare il festival di Dodge? Studios, bruciati dai pagamenti di 500 milioni di dollari di #MeToo, triage: proteggere i profitti o i principi? Lo slancio di FWP aumenta, ma il contraccolpo si fa sentire: Scream 7 si trova di fronte a ironiche chiamate BDS.

Questo non è un problema; è il cambiamento del fondamento roccioso. Hollywood, per lungo tempo bastione liberale, è alle prese con la sua anima: arte per la pace o per il profitto? La mossa di Stone e Ruffalo annuncia la tempesta: la guerra morale in cui tutti perdono, ma il silenzio costa di più.

Related Posts

5 tons, 7 trucks, 1 heart: Jannik Sinner’s courageous act of kindness lights up Italy 🌟 Jannik Sinner continues to honor his beloved Italy, leaving an unforgettable mark of compassion! Five tons of food and seven trucks loaded with essential supplies were delivered to areas severely affected by natural disasters in Naples, Milan, and Rome. Messages of congratulations and gratitude poured in, creating a brighter and more heartwarming scene than ever. He also sent a moving letter calling for support and meaningful change.

5 tons, 7 trucks, 1 heart: Jannik Sinner’s courageous act of kindness lights up Italy  Jannik Sinner continues to honor his beloved Italy, leaving an indelible mark of compassion at…

Read more

“Tu familia no es más que dinero sucio”. Tras las palabras de Alex de Minaur, Carlos Alcaraz exigió de inmediato que se le castigara al finalizar el combate. Durante todo el encuentro, Alex de Minaur se comportó de forma irrespetuosa y grosera, insultando y menospreciando la dignidad de Carlos. Antes de que la situación pudiera empeorar, el árbitro pitó, convocando una reunión de revisión en el campo. Carlos esperaba ansioso el veredicto, mientras Alex permanecía allí, con los ojos inyectados en sangre por la ira. Sus palabras susurradas hicieron temblar a Alex de Minaur, quien se arrepintió profundamente de cada palabra pronunciada.

Se suponía que iba a ser simplemente otro partido electrizante entre dos jóvenes estrellas del tenis moderno.Carlos AlcarazyAlex de Miñaur– dos jugadores conocidos por su pasión ardiente y su atletismo…

Read more

💔 BREAKING: Denny Hamlin’s wife, Jordan Fish, has revealed that the NASCAR star is in a “dark place” because of the relentless online attacks following the Cup Series finale a photo with no caption, just a broken heart emoji – has fans fearing the situation could be worse than anyone imagined…

It’s the kind of silence that says more than words ever could. In the emotional aftermath of the 2025 NASCAR Cup Series Finale, the racing world has been buzzing — not…

Read more

¡NOTICIA CALIENTE! Hace 30 minutos EL JEFE DE WILLIAMS ENTRA OFICIALMENTE EN LA CARRERA por COLAPINTO con un contrato MILLONARIO que DEJA ATRÁS a Red Bull y Mercedes.

La Fórmula 1 vive horas de auténtico frenesí. James Vowles, jefe de Williams, acaba de confirmar que Franco Colapinto firmará un contrato multimillonario con Alpine para 2026. El anuncio, hecho…

Read more

💥🏎️ ¡IMPACTO EN F1! Se filtró un contrato millonario secreto que Alpine tendría listo para Franco Colapinto 😱 — una propuesta sin precedentes que podría catapultar su carrera al siguiente nivel y sacudir el mercado de pilotos como nunca antes visto. Lo que viene podría redefinir su destino en la Fórmula 1 y dejar a todos los equipos en alerta máxima.

El mundo de la Fórmula 1 se encuentra en estado de alerta tras la filtración de un contrato millonario secreto que Alpine habría preparado para Franco Colapinto, el joven piloto…

Read more

🚨💥 ¡NOTICIA EXPLOSIVA! Franco Colapinto SE UNE A MERCEDES con un contrato récord que sacude todo el mundo de la Fórmula 1 y promete redefinir la temporada 2026!

🚨💥 Una noticia que sacudió al mundo del automovilismo se ha filtrado hoy: Franco Colapinto habría alcanzado un acuerdo histórico con Mercedes, firmando un contrato que rompe todos los récords…

Read more

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *