
Il sostegno pubblico di Alain Prost a Lewis Hamilton ha inviato onde d’urto nel mondo della Formula 1. L’ex quattro volte campione del mondo non ha usato mezzi termini nel suo ultimo podcast, denunciando le implacabili e spesso ingiustificate critiche che Hamilton riceve, nonostante le sue prestazioni eccezionali. “Gridano le stesse sciocchezze ogni anno!” ha dichiarato, sottolineando che la copertura mediatica di certe controversie supera di gran lunga i fatti sportivi e che l’eccellenza di Hamilton viene regolarmente minimizzata da alcuni commentatori e tifosi.
Prost ha sottolineato che la carriera di Lewis Hamilton, segnata da sette titoli mondiali, merita ammirazione e rispetto. Secondo lui, la F1, a volte troppo attaccata alle sue tradizioni e ai suoi giudizi rigidi, fatica ad accettare che certi talenti trascendano lo sport. L’ex pilota francese ha criticato specificatamente le reazioni “sclerotiche” di commentatori, giornalisti e alcuni tifosi, che puntano più sulle polemiche che sui risultati sportivi. Per Prost Hamilton rappresenta un modello di perseveranza e di spinta oltre i propri limiti, ed è ora che il pubblico lo riconosca.

Pochi minuti dopo la messa in onda del podcast, Lewis Hamilton ha reagito pubblicamente, chiaramente toccato dal sostegno di uno dei suoi idoli. In un breve messaggio di cinque parole ha espresso la sua gratitudine e ammirazione, scatenando un’ondata di entusiasmo tra i suoi fan. Le esatte parole, brevi ma piene di significato, sono state ampiamente condivise sui social media, generando un’ondata di commenti positivi e rafforzando l’immagine di un Hamilton umile e grato, nonostante la costante pressione del mondo della F1.
Questa difesa di Alain Prost arriva in un momento in cui Hamilton sta attraversando un periodo complesso, segnato da controverse decisioni della FIA e da critiche ricorrenti sulle sue prestazioni e reazioni durante le gare. Per molti osservatori, il sostegno ad una leggenda come Prost non è solo una spinta morale ma anche un messaggio forte inviato a tutto il paddock e ai tifosi: l’eccellenza va rispettata, e la gelosia o il pregiudizio non devono oscurare il talento.
L’incidente ha riacceso anche il dibattito su come vengono percepiti i grandi campioni nello sport moderno. Mentre alcuni spettatori si concentrano su incidenti o controversie fuori pista, Prost ci ricorda che il vero valore di un pilota risiede nelle sue prestazioni e nella sua capacità di ispirare. Hamilton, rispondendo in modo semplice ma sincero, dimostra di restare fedele a questa filosofia.
In un mondo in cui le critiche possono essere feroci e la copertura mediatica amplifica ogni errore, il sostegno di Alain Prost sottolinea l’importanza di rispettare gli atleti che elevano il loro sport a un livello eccezionale. Lewis Hamilton, ferito ma determinato, sembra pronto a continuare a rispondere in pista, lasciando che le sue prestazioni parlino da sole e ricordando a tutti che il talento, la passione e il duro lavoro meritano sempre ammirazione e riconoscimento.
