Il “messaggio” di Vasseur a Christian Horner in seguito alle indiscrezioni sulla Ferrari in vista del GP del Messico Leggi tutti i dettagli qui sotto👇👇

Le voci che circolavano nelle settimane precedenti al Gran Premio del Messico hanno sollevato una nuova ondata di speculazioni riguardo alla Ferrari e alla sua strategia. A seguito di queste indiscrezioni, Frederic Vasseur, team principal della Scuderia Ferrari, ha inviato un messaggio chiaro e deciso a Christian Horner, suo collega di lunga data alla Red Bull. Le sue parole hanno subito attirato l’attenzione di tutti i membri della Formula 1, poiché sembravano più di una semplice risposta alle voci.

Vasseur ha risposto alle speculazioni in modo diretto, esprimendo la sua frustrazione per i continui pettegolezzi che circondano la Ferrari e le sue prestazioni. “La Ferrari ha sempre una storia da raccontare, ma i veri fatti si vedono in pista,” ha dichiarato. Questo messaggio ha segnato un punto fermo nella battaglia psicologica tra i due team rivali, in particolare in vista di una delle gare più importanti della stagione. Vasseur ha voluto chiarire che non avrebbe permesso che la sua squadra venisse distratta dalle voci infondate.

Le indiscrezioni riguardavano principalmente la competitività della Ferrari in Messico, con alcuni che suggerivano che il team italiano fosse in difficoltà nel prepararsi per il Gran Premio. Secondo alcune voci, la Scuderia stava affrontando difficoltà tecniche che avrebbero potuto compromettere la sua performance. Queste speculazioni hanno immediatamente attirato l’attenzione di Horner, che ha fatto commenti indiretti sulla situazione in Ferrari, alimentando ulteriormente il dibattito. Vasseur, però, ha risposto senza mezzi termini.
Il messaggio di Vasseur a Horner è stato interpretato come un avvertimento: la Ferrari non avrebbe accettato critiche gratuite, soprattutto se provenienti da una squadra concorrente. La sua fermezza ha rassicurato i tifosi e i membri della squadra, ribadendo che la Ferrari sarebbe scesa in pista con una preparazione impeccabile, pronta a combattere per ottenere il massimo risultato possibile. Non c’era spazio per le distrazioni esterne in un momento cruciale della stagione.
Nonostante le polemiche, il team principal della Ferrari ha anche sottolineato il rispetto che nutre per la Red Bull e il suo operato, ma ha chiarito che ogni squadra deve concentrarsi sulla propria performance, senza farsi influenzare dalle opinioni degli altri. La sua posizione è stata chiara: ogni chiacchiera fuori dalla pista non avrebbe influito sulla preparazione del team.
Il GP del Messico si è quindi trasformato in un palcoscenico non solo per la sfida tra i piloti, ma anche per quella psicologica tra i team. Vasseur ha dimostrato di essere pronto a difendere la Ferrari a tutti i costi, mentre Horner e la Red Bull sono stati messi alla prova, con il continuo scambio di battute che ha aggiunto un ulteriore strato di tensione alla rivalità.
Alla fine, il Gran Premio del Messico ha visto la Ferrari rispondere alle critiche sul campo, con un risultato che ha confermato la forza del team, nonostante le difficoltà pre-gara. Vasseur ha dimostrato che, quando si tratta di competizione, le parole contano poco: ciò che davvero conta è la performance in pista.
