15 MINUTI FA: Il presidente Sergio Mattarella sorprende l’Italia con un messaggio di 15 parole a Jasmine Paolini – la sua risposta di 5 parole lascia il Paese senza fiato

È accaduto tutto in un lampo, ma ha già fatto il giro del mondo. Solo quindici minuti fa, il presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella, ha inviato un messaggio pubblico a Jasmine Paolini, la regina del tennis azzurro che continua a far sognare un’intera nazione. Un messaggio di appena 15 parole, ma capace di scuotere il cuore degli italiani e di infiammare il web. Ancora più sorprendente è stata la risposta della tennista: solo 5 parole, ma cariche di emozione, rispetto e significato profondo.

Il messaggio del presidente è arrivato dopo l’ennesima impresa di Paolini, che ha conquistato il pubblico internazionale con la sua grinta e il suo sorriso durante l’ultimo torneo a Vienna. In un momento in cui lo sport italiano brilla più che mai, Mattarella ha voluto inviare un segnale personale e sincero. Le sue parole, diffuse dall’ufficio stampa del Quirinale e subito rilanciate dai principali media italiani, recitavano:
“Jasmine, rappresenti l’Italia con eleganza, forza e cuore. Sei un orgoglio per tutti noi.”

Un messaggio semplice, diretto e profondamente umano, che ha commosso milioni di persone. In pochi minuti, l’hashtag #MattarellaPaolini è diventato virale su X e Instagram, mentre giornalisti e tifosi commentavano la rara e toccante dimostrazione d’affetto da parte del Capo dello Stato.
Ma ciò che ha reso l’episodio davvero straordinario è stata la risposta di Jasmine Paolini. Pochi istanti dopo aver letto il messaggio presidenziale, la tennista ha pubblicato una breve risposta sul suo profilo ufficiale:
“Grazie, Presidente. Lo porto dentro.”
Cinque parole soltanto — ma bastate a conquistare il Paese. “Lo porto dentro”: un’espressione che racchiude tutto il peso dell’emozione, della gratitudine e dell’onore che Paolini ha provato in quel momento. Una frase che non è una semplice risposta, ma una dichiarazione d’anima, un abbraccio simbolico all’Italia intera.
I commenti non si sono fatti attendere. Fan, colleghi e personalità pubbliche hanno espresso ammirazione per il tono autentico e rispettoso dello scambio tra due figure tanto diverse, ma unite da un profondo senso di patriottismo e amore per lo sport. “In un mondo dominato da polemiche e superficialità, questi due gesti ci ricordano cosa significhi rappresentare l’Italia con dignità,” ha scritto un utente.
Anche la stampa internazionale ha riportato la notizia, definendola “uno dei momenti più toccanti dello sport italiano nel 2025”. La BBC Sport ha sottolineato come “la connessione tra la leadership istituzionale e l’eccellenza sportiva possa ispirare un’intera generazione”.
Dietro la semplicità delle parole di Mattarella e Paolini si nasconde un messaggio universale: l’orgoglio nazionale non nasce solo dalle vittorie, ma dal rispetto, dall’umiltà e dall’umanità. In appena venti parole complessive, il presidente e la campionessa hanno scritto una pagina indimenticabile della storia sportiva italiana — una di quelle che non si dimenticano facilmente, perché parlano direttamente al cuore.
