Uno studio televisivo ammutolito, una conduttrice leggendaria che spara a zero e un campione del tennis italiano preso di mira senza pietà. È successo ieri a *The View*, il popolare talk show americano di ABC, dove Whoopi Goldberg, icona di Hollywood e co-host storica del programma, ha pronunciato una frase che ha immediatamente fatto il giro del mondo: **”Non merita il mio rispetto”**.

L’oggetto del suo disprezzo? Jannik Sinner, il 24enne altoatesino che da oltre un anno domina il ranking ATP come numero 1 indiscusso, vincitore di due Slam nel 2025 (Australian Open e Wimbledon) e fresco trionfatore alle ATP Finals di Torino appena due giorni fa.
Il contesto è il solito calderone mediatico americano sul doping nel tennis. Whoopi, nota per le sue opinioni taglienti e spesso divisive, ha ripreso il caso del clostebol che ha coinvolto Sinner nel 2024: le tracce minime di sostanza proibita rilevate per contaminazione accidentale dal fisioterapista, la sospensione di tre mesi accettata a febbraio 2025 dopo l’accordo con la WADA, e soprattutto le accuse di “trattamento privilegiato” che ancora circolano in certi ambienti.
“Ha barato, punto. Può raccontare tutte le storie che vuole sul massaggino e lo spray magico, ma per me chi finisce positivo non merita il mio rispetto”, ha detto Goldberg con tono gelido, mentre le altre conduttrici – Sunny Hostin e Alyssa Farah Griffin in testa – annuivano in silenzio. Lo studio è piombato in un silenzio tombale. Il pubblico a casa, invece, è esploso.

In Italia era già mattino quando il clip è diventato virale. Migliaia di tifosi, celebrità e politici hanno inondato i social con l’hashtag #WeAreWithJannik. Ma la vera bomba è arrivata poche ore dopo, direttamente da Torino, dove Sinner stava ancora festeggiando il suo sesto Masters 1000 dell’anno.
Durante la conferenza stampa post-trionfo, un giornalista americano gli ha chiesto un commento sulle parole di Whoopi Goldberg.
Jannik, con il suo solito sorriso tranquillo ma con gli occhi che tradivano una determinazione d’acciaio, ha preso il microfono e ha risposto con **sole dieci parole**, pronunciate in perfetto inglese ma cariche di un’ironia tagliente che raramente gli abbiamo visto:
“Respect is earned on court, not on TV talk shows.”
(Il rispetto si guadagna in campo, non nei talk show televisivi.)

Dieci parole. Né una di più, né una di meno.
Lo studio stampa è scoppiato in un applauso spontaneo. I social sono implosi: in meno di un’ora il video ha superato i 50 milioni di visualizzazioni su X e TikTok. “Class act”, “Maestro di eleganza”, “Jannik ha chiuso la bocca a tutti con 10 parole” – i commenti si sprecano. Anche diversi tennisti, da Matteo Berrettini a Lorenzo Musetti, hanno rilanciato il momento con emoji fuoco e cuori azzurri.
Whoopi Goldberg, raggiunta dai giornalisti fuori dagli studi ABC a Manhattan, non ha replicato direttamente: “Ho detto quello che pensavo, fine della storia”. Ma il danno mediatico è fatto: in Italia petizioni online chiedono già le scuse pubbliche, mentre sponsor come Gucci e Lavazza (che ha appena messo Sinner e Whoopi nello stesso calendario 2025, ironia della sorte) tacciono per ora.
Una cosa è certa: Jannik Sinner ha dimostrato ancora una volta perché è il numero 1 non solo per i colpi, ma per la testa. Con dieci parole ha trasformato un attacco personale in una lezione di stile che rimarrà nella storia del tennis italiano.
E il rispetto? Quello, cara Whoopi, se l’è guadagnato eccome. In campo. Punto dopo punto.
