NOTIZIE F1🛑 Piastri HA APPENA ROTTO IL SILENZIO sul FAVORISMO di Norris nei confronti della McLaren!

Piastri rompe il silenzio sui “favoritismi” della McLaren: lo scambio di Monza ha provocato il crollo del titolo per 58 punti – “Baku è stato il mio peggior fine settimana di sempre”

Per la prima volta da quando i suoi sogni per il campionato hanno iniziato a svanire, Oscar Piastri ha rotto il suo stoico silenzio – e le sue parole sono più profonde di qualsiasi DNF. Parlando in un’intervista cruda e senza filtri post-Brasile, il 24enne australiano ha messo a nudo la spirale psicologica che lo ha visto precipitare da un vantaggio di 34 punti per il titolo dopo il GP d’Olanda a un deficit di 24 punti dietro il compagno di squadra della McLaren Lando Norris: un brutale salto di 58 punti in sole sei gare. “Baku è stato il peggior fine settimana che abbia mai avuto nelle corse”, ha confessato Piastri, con la voce ferma ma carica del peso di mille giri persi. “Ma probabilmente il più utile.” Quella singola frase cattura il paradosso di un prodigio che crolla sotto pressione: un collasso non del talento, ma della fiducia – innescato, molti credono, da un tranquillo scambio di posizione al Monza che ha cambiato per sempre gli equilibri interni della squadra. Mentre i dati trapelati mettono in luce gli errori della FIA e il rifiuto della McLaren di appellarsi alla penalità di Piastri in Brasile, l’ammissione dell’australiano solleva una domanda agghiacciante: il mantra “nessun favoritismo” della McLaren ha tranquillamente incoronato Norris – e schiacciato l’anima da titolo di Piastri?

La caduta è iniziata a Monza, non con uno schianto, ma con una chiamata via radio. Piastri, precedendo Norris in P2, ricevette l’ordine:“Lasciate passare Lando – ragioni strategiche”.Sulla carta un gioco di squadra minore. In realtà? Uno spostamento sismico. Se Piastri avesse mantenuto la posizione, ora sarebbe in testa alla classifica con quattro punti di vantaggio. Invece, quello scambio – mascherato da strategia sugli pneumatici – è diventato la frattura psicologica. Da allora Piastri non ha più toccato un podio. Il suo meglio? Tre P5. Norris? Tre vittorie, due pole e un dominio diretto per 14-1 nelle qualifiche, negli sprint e nelle gare. Il divario non è solo punti: è presenza. Norris irradia slancio; Piastri, dubbio.

Baku è stato il punto di rottura. Piastri è arrivato scosso dalla prestazione “non eccezionale” di Monza e da un errore nel pit-stop. Il guasto al motore della FP1, le gomme C6 difficili e il guida eccessiva hanno portato a un incidente nella Q3. Il giorno della gara? Una partenza anticipata, poi un arrivo P9. “Ci stavo provando troppo”, ha ammesso. “Tutto sembrava sbagliato da venerdì.” I dati confermano la spirale: nelle ultime cinque gare, Piastri ha commesso più errori che nelle sue prime 61 partenze in F1 messe insieme: blocchi, esitazioni, correzioni eccessive. In Brasile, una penalità di 10 secondi per un groviglio al sesto giro con Antonelli e Leclerc (ora denunciato come incidente di gara dalla telemetria trapelata) gli è costato il podio. McLaren? Rifiutato di fare appello – nonostante Williams abbia ribaltato con successo un rigore simile per Sainz ad Austin.

I numeri sono impietosi. Pre-Monza, il peggior non-DNF di Piastri è stato il quarto posto. Il dopo Monza? Nessun podio. Punteggio medio: 6,2. Norris? Media: 2,8. Gap di qualificazione? 0,375 solo in Brasile: un abisso in un campo in cui le vetture della top 10 sono separate da mezzo secondo. La McLaren dà la colpa alle piste a bassa aderenza (Austin, Messico, l’asfalto scanalato del Brasile che riduce la deportanza attraverso l’usura delle assi), sostenendo che lo stile aggressivo di Piastri fa più fatica della finezza di Norris. Ma la telemetria racconta un’altra storia: nel secondo stint del Brasile, Piastri ha guadagnato 0,2 secondi su Norris in aria pulita – la prova che il ritmo è lì, sepolto sotto macerie mentali.

Piastri non accusa. Non si arrabbia. “Imbottiglia tutto”, ha detto un membro della squadraLa corsa. Ma la pressione allenta: otto punti di licenza (quattro di squalifica), una psiche segnata dall’insicurezza. “Sto combattendo contro me stesso adesso”, ha lasciato intendere. Lo scambio Monza – per quanto “strategico” – resta come un fantasma. Una decisione. Un sacrificio. Titolo scomparso. Anche se Piastri vincesse tutte le gare rimanenti e Norris finisse secondo in tutto, perderebbe di due punti. Non è matematica. È un crepacuore.

La McLaren cammina sul filo del rasoio. Il CEO Zak Brown promette “nessun ordine di squadra” – tormentato dall’implosione Hamilton-Alonso del 2007 che regalò a Räikkönen la corona per un punto. “Preferirei che i nostri piloti pareggiassero e perdessero per uno piuttosto che lanciare una moneta”, ha detto a Sky. Nobile. Ma pericoloso. Norris prospera in libertà; Piastri appassisce. “Lando ha imparato a scrollarsi di dosso gli intoppi”, afferma Martin Brundle di Sky. “Oscar non l’ha fatto – non ancora.” Il filmato trapelato dal Brasile – che mostra lo slittamento delle ruote di Antonelli e il rientro in ritardo – non fa altro che approfondire la ferita: la McLaren aveva prove per combattere. Non l’hanno fatto.

Eppure il fine settimana “più utile” di Piastri offre speranza. “Baku mi ha insegnato più di ogni vittoria”, ha detto. La resilienza si sta costruendo. In Brasile, nonostante il traffico e una gomma sgonfia, ha eguagliato il ritmo di Norris sulla lunga distanza. Il combattente che ha guidato dall’Arabia Saudita a Zandvoort non è morto: è ferito, ma si è risvegliato. “Credo ancora di poter vincere delle gare”, ha insistito. “Non è facile… ma c’è.”

Mentre il triplo incontro al neon di Las Vegas si accende il 22 novembre, la vera lotta per il titolo non è sulla buona strada: è nella testa di Piastri. La “parità di trattamento” della McLaren è nobile, ma il silenzio sui rigori e sugli scambi è indice di squilibrio. Verstappen (49 indietro) osserva con gioia la guerra civile della papaya. Norris guarda l’incoronazione. Piastri? È a caccia di riscatto, non solo per punti, ma per prove. Questa non è una crisi. È un crogiolo. Il ragazzo che non si è mai lamentato sta imparando a ruggire. E se si rialza? Il 2025 non sarà la storia di Norris. Sarà la resurrezione di Piastri.

GP di Las Vegas: 20-23 novembre. In diretta su ESPN/F1 TV. #PiastriSilence #McLarenSwap #F1TitleCollapse 🏁💔

Related Posts

« C’est une femme, qu’est-ce qu’elle y connaĂźt en F1 et elle veut se vanter
 TAIS-TOI
 » La lĂ©gende de la F1, Christijan Albers, a pris la parole pour dĂ©fendre Max Verstappen aprĂšs les critiques insultantes de la femme de Norris. En F1, il n’y a pas de prĂ©jugĂ©s, c’est un circuit, pas un endroit pour la lĂąchetĂ©. « Cache-toi derriĂšre ta femme, laisse-la se vanter
 UN MONDE DÉGOÛTANT. » Verstappen a Ă©tĂ© touchĂ© par les paroles de l’un de ses idoles, Christijan Albers. Verstappen a rĂ©pondu sincĂšrement par cinq mots qui ont fait rire toute la salle face aux agissements ridicules de Norris
 HAHA

Christijan Albers défend fermement Max Verstappen après les propos choquants de la femme de Norris : la réponse en cinq mots du champion néerlandais fait éclater la salle de rire…

Read more

đŸ”„ “Without his father, he’d be nothing!” – George Russell shocks the entire F1 world by openly slamming Max Verstappen right after the Brazilian GP. Russell claims all the four-time champion’s wins are just luck and his dad’s shadow. Verstappen’s reaction left the whole paddock stunned!

đŸ”„ “Without his father, he’d be nothing!” – George Russell shocks the entire F1 world by openly slamming Max Verstappen right after the Brazilian GP. Russell claims all the four-time…

Read more

🚹 « J’ai les preuves qu’elle a trichĂ© ! » đŸ˜± Aryna Sabalenka a choquĂ© le monde du tennis peu aprĂšs sa dĂ©faite contre la numĂ©ro 1 mondiale Elena Rybakina, affirmant que Rybakina avait utilisĂ© des tactiques dĂ©loyales qui l’ont aidĂ©e Ă  gagner contre elle. L’ATP a immĂ©diatement ouvert une enquĂȘte et les rĂ©sultats ont laissĂ© les fans complĂštement stupĂ©faits
 👇

🚹 « J’ai les preuves qu’elle a triché ! » đŸ˜± Aryna Sabalenka a choqué le monde du tennis peu après sa défaite contre la numéro 1 mondiale Elena Rybakina,…

Read more

“STAI ZITTO! CHI TI CREDI DI ESSERE PER PARLARMI COSÌ?” — Lo studio di Sky Sport Ăš rimasto in silenzio quando Jannik Sinner ha preso la parola, le sue parole taglienti hanno fermato tutte le critiche. Tutto Ăš esploso quando il famoso giornalista Bruno Vespa ha criticato pubblicamente Sinner per la sua decisione di saltare la Davis Cup. Subito dopo, una lettera aperta dei membri degli SchĂŒtzen dell’Alto Adige Ăš diventata virale sui social, accusando il numero uno del tennis italiano di essere “troppo italiano”. A questo si sono aggiunte le critiche dei connazionali per essere “non abbastanza italiano”, facendo di Sinner il centro di una tempesta di opinioni contrastanti. Invece di restare in silenzio, Sinner ha posato il microfono sul tavolo, alzato il capo e parlato con una voce calma ma affilata come l’acciaio — tutti gli sguardi erano puntati su di lui. Sky Sport Ăš andato nel panico, ha diffuso un comunicato urgente, ma le parole che Sinner ha pronunciato dopo hanno costretto tutti a riconsiderare l’intera vicenda.

Jannik Sinner, il numero uno del mondo del tennis italiano, è al centro di una bufera mediatica che ha infiammato i social e i dibattiti nazionali. Dopo le accuse di…

Read more

🚹 “Ho le prove che ha barato!” đŸ˜± Alexander Zverev ha scioccato il mondo del tennis poco dopo la sconfitta contro il numero 1 del mondo Sinner, affermando che Sinner aveva usato elementi di imbroglio, che hanno aiutato l’italiano a vincere contro di lui. L’ATP ha immediatamente aperto un’indagine e i risultati hanno lasciato i tifosi completamente sbalorditi
 👇

Il mondo del tennis non aveva ancora digerito la vittoria di Jannik Sinner sul numero quattro del mondo, Alexander Zverev, quando una frase, urlata quasi con rabbia, ha scosso ogni…

Read more

❀ UNA NOTTE SEMPLICE, UN GESTO IMMENSO: Jannik Sinner ha sorpreso sua madre, Siglinde, con una festa di compleanno segreta che aveva preparato in silenzio per settimane. Nessun giornalista, solo la famiglia, una chitarra e una torta fatta in casa preparata dallo stesso Jannik. Ma il momento che ha fatto piangere tutti Ăš arrivato quando il campione ha consegnato alla mamma una scatolina con su scritto: “Per chi ha creduto in me quando non ero nessuno”. Quando Siglinde l’aprĂŹ, rimase in silenzio per quasi un minuto
 poi sorrise e sussurrĂČ solo due parole: “Non dimenticherĂČ mai”. A fine serata Ăš stato finalmente svelato il contenuto della scatola
 e ha lasciato tutti senza parole. Dettagli nel commento 👇👇

  UNA NOTTE SEMPLICE, UN GESTO IMMENSO: Jannik Sinner sorprende la madre Siglinde con una festa di compleanno segreta, preparata in silenzio per settimane. Niente giornalisti, solo famiglia, una chitarra…

Read more

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *