Novak Djokovic ha inaspettatamente pagato le spese ospedaliere per 50 pazienti oncologici a Belgrado, in Serbia. Questa è solo una delle numerose attività benefiche di questa giovane stella, che ha conquistato il cuore di molti appassionati di tennis quando ha dichiarato con emozione: “Hanno attraversato molta solitudine ma…”👇👇

Djokovic paga silenziosamente le spese ospedaliere per 50 pazienti oncologici a Belgrado: “Hanno sopportato troppa solitudine…” – Il gesto di gentilezza e lacrime dell’icona del tennis accende un’ondata globale di amore e lacrime

Nei corridoi bui e illuminati dai neon dell’Istituto di Oncologia e Radiologia di Belgrado, dove l’aria odora di candeggina e silenziosa disperazione, 50 famiglie hanno ricevuto un miracolo che non avrebbero mai osato sognare. La mattina del 5 novembre 2025, la direzione dell’ospedale ha convocato pazienti e parenti in una piccola sala conferenze. Niente stampa. Niente telecamere. Solo una busta su ogni posto, con il sigillo della Fondazione Novak Djokovic. All’interno: una lettera, una ricevuta con il timbro “PAGATO PER INTERO” e un biglietto scritto a mano con l’inconfondibile calligrafia del campione: “Non siete soli. Continuate a lottare. – N”

Novak Djokovic (38), il titano del tennis serbo con 24 titoli del Grande Slam e la reputazione di essere gelido in campo, aveva saldato in sordina tutte le spese mediche in sospeso per 50 pazienti oncologici – chemioterapia, radioterapia, interventi chirurgici, farmaci – per un totale di oltre 1,2 milioni di euro. Il gesto è avvenuto senza clamori, senza post sui social media, senza discorsi di vittoria. Solo azione. Ma quando una madre in lacrime ha diffuso la foto della lettera ai media locali, il mondo è esploso.

Tutto era iniziato settimane prima, nel cuore della notte, dopo l’eliminazione anticipata di Djokovic al Masters di Parigi. Mentre i tifosi discutevano della sua forma, Novak era a bordo di un jet privato diretto a Belgrado, non per allenarsi, ma per una visita clandestina proprio nel reparto dove sua madre, Dijana, aveva temuto per la propria vita durante un attacco di cancro negli anni ’90. Travestito con una felpa con cappuccio e una mascherina, camminava per i corridoi senza essere riconosciuto, parlando a bassa voce ai pazienti in serbo. Un uomo anziano, Milan Petrović, che lottava contro un cancro ai polmoni, gli disse: “Combattiamo ogni giorno, ma le bollette… ci schiacciano più della malattia”. Un’altra, Ana Jovanović, di 9 anni, sussurrò attraverso la maschera dell’ossigeno: “Voglio solo tornare a casa e giocare con il mio cane”. Djokovic ascoltò. Poi agì.

Il giorno dopo, la sua fondazione trasferì i fondi tramite trust anonimi. Le infermiere furono obbligate a mantenere il segreto. Solo quando le fatture sparirono, la verità emerse. Il padre di Ana, un operaio che aveva venduto la sua auto per permettersi un altro ciclo di cure, crollò in corridoio singhiozzando. “Pensavo che avremmo perso la casa”, disse a RTS. “Ora mia figlia può tornare a essere una bambina”.

In una conferenza stampa a sorpresa due giorni dopo, Djokovic finalmente parlò. In piedi davanti a una sala gremita di giornalisti emozionati, la sua voce si spezzò: “Queste persone… hanno attraversato così tanta solitudine. Non solo il dolore, non solo la paura, ma l’isolamento. La vergogna di non poter pagare. Le notti a chiedersi se le cure di domani saranno le ultime per colpa dei soldi. Ho vinto trofei. Ho battuto record. Ma questo… questo è ciò che conta. Se posso togliermi anche solo un grammo di quel peso, lo farò”.

Fece una pausa, asciugandosi gli occhi. “Sono cresciuto in un paese in guerra. Non avevamo niente. Ma avevamo l’uno l’altro. Questi pazienti? Hanno un coraggio che non riesco nemmeno a immaginare. Il minimo che posso fare è assicurarmi che non combattano da soli.”

Questo non è il primo atto di eroismo silenzioso di Djokovic. Dalla fondazione della Novak Djokovic Foundation nel 2007, ha costruito 49 scuole materne in tutta la Serbia, finanziato l’istruzione per oltre 1.000 bambini svantaggiati e donato milioni di dollari per gli aiuti in caso di calamità. Nel 2020, durante il picco del COVID, ha convertito il suo centro tennistico di Belgrado in una struttura di cura. Nel 2023, ha coperto personalmente le spese funebri di un giovane tifoso morto di leucemia. Ma questo – pagare la vita a 50 sconosciuti – ha un impatto diverso.

I fan hanno inondato i social media con #DjokovicHeart. Un post di un’infermiera serba è diventato virale: “Non si è limitato a pagare le bollette. È rimasto seduto accanto a una nonna morente per 20 minuti, tenendole la mano mentre lei gli raccontava del suo giardino. Niente telecamere. Solo amore”. Un altro, di un paziente adolescente: “Mi ha detto: ‘Il tuo servizio è più forte del mio’. Ho riso per la prima volta dopo mesi”.

Anche i rivali gli hanno reso omaggio. Andy Murray ha twittato: “Un atto di classe. Lo è sempre stato”. Rafael Nadal ha inviato un videomessaggio al reparto: “Novak, ci rendi tutti migliori”. Roger Federer, ora in pensione, l’ha definito “il più grande ritorno della sua carriera”.

Di ritorno in ospedale, l’impatto è viscerale. Ana Jovanović, la bambina di 9 anni, viene dimessa per cure domiciliari, la sua prima volta fuori casa in sei mesi. Milan Petrović, il paziente affetto da cancro ai polmoni, inizia una sperimentazione che riteneva impossibile. Una giovane madre, Jelena Marković, il cui tumore al seno si era diffuso, usa i fondi liberati per portare i suoi figli da un villaggio a 200 km di distanza per un fine settimana. “Ho potuto abbracciarli senza piangere per i soldi”, dice. “È un miracolo”.

Djokovic si rifiuta di definirsi un eroe. “Sono solo un tennista fortunato”, ha detto a Blic . “Queste persone? Sono i veri campioni. Ho solo offerto loro un campo equo”.

Mentre l’inverno cala su Belgrado, il reparto di oncologia si illumina un po’ di più. I bambini disegnano un Djokovic stilizzato con un’aureola e una racchetta. Gli infermieri indossano spille con la scritta “N” . E in una piccola cappella nel cortile dell’ospedale, 50 famiglie accendono candele, non solo per la guarigione, ma anche per gratitudine.

Novak Djokovic potrebbe non vincere mai più un altro Grande Slam. Ma nei cuori di 50 combattenti contro il cancro e dei milioni di persone che lo guardano da lontano, ha già conquistato il titolo più importante di tutti: Umanitario dell’Anno, Campione di Speranza.

E da qualche parte, in una stanza silenziosa dove una bambina un tempo temeva il buio, ora arde una luce, alimentata non dalla medicina, ma dall’incrollabile convinzione che nessuno, nessuno , combatte da solo.

Related Posts

🔥 NOTIZIA FLASH: “Ha fatto cose che forse molti non riusciranno mai a fare, solo chi è invidioso dice il contrario…” — Charles Leclerc prende ufficialmente le difese di Lewis Hamilton nel mezzo della tempesta di critiche dei fan dopo che Lewis Hamilton ha confermato il suo licenziamento dalla Ferrari, dimostrando la generosità e lo spirito leale del giovane pilota Charles Leclerc nei confronti del suo caro compagno di squadra.

🔥 NOTIZIA FLASH: “Ha fatto cose che forse molti non riusciranno mai a fare, solo chi è invidioso dice il contrario…” — Charles Leclerc prende ufficialmente le difese di Lewis…

Read more

🔥 BREAKING NEWS: “He has achieved things that many people may never accomplish, only the envious would say otherwise…” — Max Verstappen officially speaks out in defense of Lewis Hamilton amid a storm of fan criticism after Lewis Hamilton confirmed his dismissal from Ferrari, showing the young driver’s generous spirit and noble respect toward his senior

🔥 BREAKING NEWS: “He has achieved things that many people may never accomplish, only the envious would say otherwise…” — Max Verstappen officially speaks out in defense of Lewis Hamilton…

Read more

🔥 NOTICIA DE ÚLTIMA HORA: “Él ha logrado cosas que muchos probablemente nunca podrán, solo los envidiosos dirían lo contrario…” — Franco Colapinto habla públicamente para defender a Lewis Hamilton en medio de la tormenta de críticas de los fanáticos después de que Lewis Hamilton confirmara su despido de Ferrari, mostrando el corazón generoso y el espíritu noble del joven piloto Franco Colapinto hacia su compañero veterano

🔥 NOTICIA DE ÚLTIMA HORA: “Él ha logrado cosas que muchos probablemente nunca podrán, solo los envidiosos dirían lo contrario…” — Franco Colapinto habla públicamente para defender a Lewis Hamilton…

Read more

💍 “QUIERO QUE SEAS MADRE ESTE AÑO” – La respuesta de 8 palabras de Carlos Alcaraz a Emma Raducanu después de la boda secreta que sorprendió al mundo: “Sí, quiero ser tu esposa para siempre… y la madre de tus hijos.” – Se filtran fotos de los anillos de boda de 2 millones de dólares de los recién casados, los rumores de embarazo de Emma explotan, la campeona de Wimbledon ahora planea tener un bebé, ¡y todo el mundo del tenis llora de alegría! 💥👇

💍 “QUIERO QUE SEAS MADRE ESTE AÑO” – La respuesta de 8 palabras de Carlos Alcaraz a Emma Raducanu después de la boda secreta que sorprendió al mundo: “Sí, quiero…

Read more

NOTICIAS TRISTES: “No puedo concentrarme, no puedo conducir… mi padre…” — La desgarradora confesión de Franco Colapinto está sacudiendo las redes sociales. En un momento lleno de lágrimas que dejó a los fans de todo el mundo sin palabras, el piloto Franco Colapinto admitió que no ha podido concentrarse en las carreras tras recibir la triste noticia sobre su padre — lo peor que un hijo podría imaginar.

El mundo del automovilismo se ha visto sacudido por una noticia que ha conmovido profundamente a los fanáticos de las carreras: Franco Colapinto, el joven y talentoso piloto argentino, ha…

Read more

Il y a 30 minutes 🚨 Jelena Djokovic a choqué les fans en révélant la raison pour laquelle son mari, Novak Djokovic, s’est retiré des ATP Finals juste après avoir remporté le Championnat Hellénique, laissant les fans inquiets pour son état de santé… 👇👇

🏆 Il y a 30 minutes 🚨 Jelena Djokovic choque le monde : Novak Djokovic se retire soudainement des ATP Finals après sa victoire au Championnat Hellénique — inquiétude mondiale…

Read more

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *