La fidanzata di Lando Norris, Margarida Corceiro, ha risposto con quattro parole alla vittoria del pilota di Formula 1 nel GP del Brasile e ha deriso Max Verstappen: “Ha vinto solo grazie alla FORTUNA e alla preferenza della FIA”. Margarida Corceiro ha anche affermato che se Norris avesse corso nella stessa epoca di Verstappen, non sarebbe mai stato acclamato come una leggenda. Le sue parole sono diventate virali sui social network. Ma Max Verstappen ha risposto con sette parole che hanno lasciato Corceiro… senza parole.

La tensione nel mondo della Formula 1 ha raggiunto un nuovo massimo dopo la spettacolare vittoria di Lando Norris nel Gran Premio del Brasile del 9 novembre 2025. Il pilota britannico della McLaren ha dominato la gara sull’iconico circuito di Interlagos a San Paolo, dove è partito dalla pole e ha mantenuto il comando con una strategia impeccabile. Norris ha concluso con un comodo vantaggio sul compagno di squadra Oscar Piastri, sorprendendo tutti, compreso il suo rivale Max Verstappen, che ha effettuato un sorpasso eroico ma alla fine si è dovuto accontentare del terzo posto. Questa vittoria ha rafforzato il vantaggio di Norris in campionato con 49 punti di vantaggio su Verstappen, e sembrava un punto di svolta in una stagione piena di intensi duelli.

Mentre lo champagne continuava a spruzzare nel parco chiuso, i social media sono esplosi con le reazioni di fan, analisti e intenditori. Ma nessuno poteva prevedere che l’ondata di polemiche più grande sarebbe arrivata da Margarida Corceiro, meglio conosciuta come Magui, la modella e influencer portoghese legata a Norris da più di un anno. La coppia, che si è incontrata al Masters di Monte Carlo del 2024 e da allora ha avuto una relazione a intermittenza, condivide spesso momenti intimi su Instagram. Dopo la gara, Norris ha pubblicato una serie di foto del fine settimana: dalle qualifiche baciate dal sole all’euforica cerimonia del podio, accompagnata dalla canzone portoghese “Acelerada” di sma$her e MXZI, un cenno alle radici di Magui.

Corceiro, che ha trascorso il fine settimana nel paddock e ha assistito da vicino alla vittoria di Norris, ha risposto al post con un commento semplice ma esplosivo: “Solo fortuna e preferenza della FIA”. Quattro parole che mi hanno colpito come una bomba. È stato chiaramente un duro colpo per Verstappen, le cui vittorie nelle stagioni precedenti sono state spesso circondate da discussioni sulle decisioni degli steward e sul favore percepito della federazione internazionale degli sport motoristici. Ma Corceiro è andato oltre. In una storia successiva sul suo Instagram, che ha raccolto rapidamente migliaia di condivisioni, ha aggiunto: “Se Lando avesse corso ai tempi di Max, non avrebbe mai raggiunto quello status leggendario. Il talento parla da solo, non le scuse”. Questa affermazione ha colpito i fan di Verstappen, che vedono l’olandese come un fenomeno che ha vinto tre titoli mondiali di fila grazie alla pura classe, non alla “fortuna”.

La viralità è stata immediata. Nel giro di poche ore, #MaguiVsMax è diventato un trend su X (ex Twitter), con meme, reazioni rabbiose e persino messaggi di supporto da parte dei fan della McLaren. “Finalmente qualcuno che lo dice”, ha risposto un tifoso portoghese, mentre un tifoso olandese ha risposto: “Senza il dominio della Red Bull, Verstappen vincerebbe comunque”. Il post di Corceiro ha raggiunto oltre due milioni di visualizzazioni e siti web sportivi come Sportskeeda e GPFans hanno approfondito l’argomento, analizzando come ciò alimenti ulteriormente la già fragile rivalità tra Norris e Verstappen. Ciò ricordava precedenti controversie, come la collisione in Austria all’inizio di quest’anno, dove Norris accusò Verstappen di guida aggressiva. Ma questa volta era una questione personale e proveniva dall’esterno della cabina.

Corceiro, 22 anni, noto per le serie televisive portoghesi e le campagne di moda, non è estraneo alla stampa di gossip sulla F1. La sua presenza nel paddock dal GP di Monaco del 2025 l’ha resa una figura polarizzante. Alcuni la lodano come un partner di supporto che motiva Norris; altri lo criticano per aver “disturbato” il focus sportivo. Recentemente gli è piaciuto anche un post di Kelly Piquet, ex compagna di Verstappen e madre di sua figlia, che ha scatenato speculazioni su un legame reciproco. Ma le sue parole ora sembravano andare troppo oltre. Gli esperti avvertono che ciò potrebbe aumentare la tensione in pista, dove restano tre gare: Las Vegas, Qatar e Abu Dhabi. “Questo è carburante per il fuoco”, ha detto il commentatore di F1 David Croft in un podcast. “Norris deve occuparsene adesso o diventerà una distrazione.”

E poi arrivò il momento della redenzione – o devastante. Max Verstappen, il quattro volte campione del mondo noto per il suo comportamento calmo fuori dalla vettura, non ha risposto immediatamente. Per prima cosa ha celebrato il suo podio strizzando l’occhio al pubblico, riconoscendo che il suo passaggio dalla P17 alla P3 è stato “qualcosa di speciale” nonostante i problemi di assetto. Ma quella stessa notte, durante un’intervista in diretta su Viaplay, un giornalista ha posto la domanda. Verstappen, con il suo caratteristico umorismo secco, guardò direttamente la telecamera e disse: “Sette parole: Magui, resta come modello e lascia a noi le corse”. Lo studio è scoppiato a ridere e la clip è diventata immediatamente virale con milioni di visualizzazioni.
Queste sette parole hanno lasciato Corceiro senza parole. Le fonti dicono che non le è piaciuto nemmeno il post, tanto meno il commento, un raro momento di silenzio per la sempre attiva influencer. I suoi follower speculano su una reazione negativa, con commenti come “Max 1, Magui 0” che dominano gli argomenti di tendenza. Lo stesso Norris in conferenza stampa è rimasto diplomatico: “Mi concentro sul titolo, non sui commenti. Max è un campione e lo rispetto”. Ma gli addetti ai lavori sussurrano che la coppia ha avuto una conversazione difficile quella notte, e Norris le ha chiesto di stare più attenta con le dichiarazioni pubbliche.
Questo episodio illustra la combinazione unica di sport e celebrità nella moderna F1. Mentre piloti come Verstappen e Norris competono sull’asfalto, i loro compagni di squadra giocano un ruolo nella narrazione fuori dalle righe. Lo sfogo di Corceiro ricorda drammi passati come la rivalità ‘Drive to Survive’ che dipingeva i due come acerrimi nemici mentre andavano d’accordo anche fuori pista: entrambi vivono a Monaco e condividono persino consigli sull’allenamento. Tuttavia, questo incidente ha ampliato il divario. I fan di Verstappen lo celebrano come un capolavoro di ritorno, mentre i fan di Norris lo minimizzano come “solo un’opinione”.
Con l’avanzare della stagione, con Norris che rafforza il suo vantaggio, la domanda rimane: sarà questa una nota a piè di pagina nella storia o la scintilla che accenderà la corsa al titolo? Da sempre Interlagos lancia fuochi d’artificio, questa volta non solo in pista. Per ora Corceiro tace, ma nel mondo della F1 il silenzio è solitamente il preludio alla prossima tempesta. I fan aspettano, con gli occhi puntati su Las Vegas, dove le luci brillano più dei riflettori dei social media.
