Scandalo alle finali WTA 2025: partite truccate tra Paolini e Sabalenka, arresti e caos nel mondo del tennis

Un terremoto scuote il mondo del tennis internazionale. Le finali WTA del 2025, disputate tra Jasmine Paolini e Aryna Sabalenka, sono al centro del più grande scandalo sportivo degli ultimi anni. Secondo quanto riportato da fonti ufficiali, la partita sarebbe stata truccata e avrebbe coinvolto non solo gli arbitri del torneo, ma anche l’allenatore russo Dmitry Tursunov, ex coach di Sabalenka. La notizia ha lasciato senza parole milioni di appassionati di tennis in tutto il mondo.

Poche ore dopo la diffusione delle prime voci, la polizia sportiva internazionale ha confermato l’arresto di tutti gli arbitri coinvolti nella finale e di Tursunov, che ora si trova sotto inchiesta per presunta frode sportiva, manipolazione dei risultati e riciclaggio di denaro. Le autorità parlano di un’indagine complessa, che potrebbe rivelare una rete di scommesse illegali collegata ad alti funzionari sportivi e agenzie di intermediazione.

La Federazione Internazionale di Tennis (ITF) ha reagito rapidamente, convocando una riunione d’urgenza durata oltre quattro ore. Alla fine dell’incontro, è stata annunciata una decisione “senza precedenti” nella storia del tennis femminile: la sospensione immediata dei risultati della finale e l’apertura di una procedura disciplinare nei confronti di Aryna Sabalenka. La carriera della tennista bielorussa, una delle più forti e amate degli ultimi anni, è ora seriamente a rischio.
Dmitry Tursunov, invece, rischia fino a un anno di carcere e una multa che potrebbe raggiungere i 10 milioni di dollari. Secondo alcune fonti interne, l’ex allenatore avrebbe ricevuto ingenti somme di denaro in cambio di “consulenze tattiche” volte a favorire un determinato esito della partita. Gli investigatori stanno inoltre esaminando le comunicazioni telefoniche tra Tursunov e un gruppo di scommettitori dell’Europa orientale, ritenuti responsabili della manipolazione delle quote nei giorni precedenti la finale.
Jasmine Paolini, che inizialmente aveva mantenuto il silenzio, ha pubblicato un breve comunicato sul suo profilo ufficiale: “Sono scioccata e profondamente delusa. Ho sempre creduto nella purezza di questo sport e nel valore del lavoro duro. Mi auguro che la verità venga alla luce il prima possibile.” Le sue parole hanno commosso i fan italiani, che hanno inondato i social di messaggi di sostegno.
Nel frattempo, il mondo del tennis vive ore di caos e incredulità. Diverse leggende, tra cui Serena Williams e Rafael Nadal, hanno espresso indignazione per quanto accaduto, chiedendo pene esemplari per chiunque abbia violato l’etica sportiva. “Il tennis è uno sport di rispetto e sacrificio, non di corruzione,” ha scritto Nadal in un post virale
.
Mentre le indagini continuano e la tensione cresce, una cosa è chiara: le finali WTA del 2025 resteranno nella storia, ma non per i successi sportivi. Questo scandalo ha aperto una ferita profonda nel mondo del tennis, e il cammino per riconquistare la fiducia dei tifosi sarà lungo e difficile.
