🔥 UFFICIALE 30 MINUTI FA: Jasmine Paolini ha fatto piangere l’Italia! La tennista conosciuta come “la musa del tennis italiano” è stata ufficialmente scelta come Tedofora Onoraria per le Olimpiadi invernali del 2026! Incredibilmente commossa dalla notizia, Jasmine è scoppiata a piangere e ha scritto: “Non avrei mai pensato di rappresentare un intero Paese in questo modo…”. Ma ciò che ha davvero infiammato i social media è successo poco dopo: una persona in particolare ha rotto il silenzio e la sua reazione ha lasciato l’intero Paese senza parole…

Jasmine Paolini, la stella del tennis italiano, ha ricevuto una notizia che cambierà per sempre la sua vita. Trent minuti fa, il CONI ha annunciato la sua selezione come Tedofora Onoraria per le Olimpiadi Invernali Milano-Cortina 2026. L’Italia intera è in festa.
La tennista toscana, nata a Castelnuovo di Garfagnana, ha raggiunto l’apice della carriera nel 2024. Finalista a Roland Garros e Wimbledon, è diventata il simbolo della rinascita del tennis femminile italiano. Ora, un onore ancora più grande.
Durante la conferenza stampa a Roma, Jasmine è apparsa visibilmente emozionata. Quando il presidente Malagò ha pronunciato il suo nome, ha coperto il volto con le mani. Lacrime di gioia hanno rigato il suo viso davanti a decine di giornalisti.
“Non avrei mai pensato di rappresentare un intero Paese in questo modo”, ha scritto subito su Instagram. Il post ha ricevuto milioni di like in pochi minuti. I tifosi italiani hanno invaso i commenti con cuori e bandiere tricolori.
La scelta non è casuale. Paolini incarna i valori olimpici: dedizione, umiltà e passione. Nonostante la pressione, ha sempre mantenuto un sorriso genuino. Il CIO ha voluto premiare la sua autenticità e il suo percorso ispiratore.
Le Olimpiadi Invernali 2026 si terranno tra Milano e Cortina. La cerimonia di apertura vedrà la fiaccola passare di mano in mano. Jasmine sarà una delle tedofore principali, correndo con il fuoco sacro verso lo stadio.
La notizia è arrivata durante un allenamento a Firenze. Il suo coach, Renzo Furlan, ha interrotto la sessione per comunicargliela. Jasmine si è fermata, ha lasciato cadere la racchetta e ha abbracciato tutto lo staff in lacrime.
I media italiani hanno dedicato intere prime pagine all’evento. “La musa del tennis diventa portatrice di luce”, titola La Gazzetta dello Sport. Corriere della Sera parla di “un momento storico per lo sport femminile italiano”.
Jannik Sinner, numero uno al mondo, è stato il primo a reagire pubblicamente. In un video su Instagram, ha detto: “Jasmine, sei l’orgoglio dell’Italia. Meriti questo e altro”. Ma la sua reazione è solo l’inizio.
Poco dopo, una figura leggendaria ha rotto il silenzio. Francesca Schiavone, campionessa del Roland Garros 2010, ha pubblicato una lettera aperta. “Cara Jasmine, hai fatto piangere anche me. Ricordo quando ero al tuo posto”, ha scritto.
Schiavone ha continuato: “Portare la fiaccola è un onore che va oltre lo sport. Tu rappresenti tutte le bambine che sognano in piccolo”. Il messaggio ha commosso migliaia di persone, diventando virale in poche ore.
Anche Matteo Berrettini ha commentato: “Grande Jas! L’Italia è con te”. Ma è stata la reazione di una persona speciale a lasciare tutti senza parole. Si tratta di Sara Errani, ex numero uno di doppio.
Errani ha condiviso una foto di loro due bambine agli inizi della carriera. “Da Bagni di Lucca a portatrice della fiaccola olimpica. Il nostro sogno toscano si avvera”, ha scritto. Le due sono amiche da sempre.
Jasmine ha risposto personalmente: “Sara, senza di te non sarei qui”. Questo scambio ha fatto piangere i tifosi. Molti ricordano il loro percorso comune nelle giovanili, tra sacrifici e prime vittorie.
Il percorso della fiaccola inizierà a Olimpia, in Grecia. Arriverà in Italia a dicembre 2025. Jasmine correrà il tratto finale a Cortina, sotto gli occhi di migliaia di spettatori e delle telecamere mondiali.
La tennista sta già pensando al training specifico. Correrà con la fiaccola in mano, mantenendo l’equilibrio. “Sarà diverso dal tennis, ma l’emozione sarà la stessa di una finale Slam”, ha dichiarato ridendo.
La sua famiglia è in estasi. I genitori, originari di Lucca, hanno seguito ogni passo della carriera. Ora vedono la figlia diventare simbolo nazionale. “È il coronamento di una vita di sacrifici”, ha detto il padre.
A Castelnuovo di Garfagnana, il paese natale, è scoppiata la festa. Il sindaco ha annunciato una celebrazione ufficiale. Le strade si riempiranno di striscioni: “Jasmine, orgoglio della Garfagnana!”.
Il mondo del tennis internazionale applaude. Serena Williams ha scritto: “Congrats Jasmine! Italian pride”. Anche Iga Swiatek ha mandato un messaggio privato di auguri, secondo fonti vicine alla giocatrice.
Ma la reazione più toccante è arrivata da una bambina di 10 anni. In un video virale, una piccola tifosa piange dicendo: “Jasmine mi ha fatto capire che i sogni si realizzano”. Il filmato ha oltre 5 milioni di views.
Jasmine ha risposto al video: “Piccola, un giorno correrai anche tu con la fiaccola”. Questo scambio ha ispirato una campagna: #SogniOlympici. Migliaia di bambini condividono i loro sogni sportivi.
Il CONI ha rivelato dettagli sul percorso. La fiaccola visiterà 60 città italiane. Jasmine correrà 200 metri sul ghiaccio di Cortina, un momento che entrerà nella storia olimpica italiana.
La preparazione fisica è già iniziata. Paolini alterna allenamenti di tennis con corsa su ghiaccio. “Devo essere pronta per febbraio 2026”, spiega. Il suo team include preparatori atletici specializzati.
I social media sono in fiamme. L’hashtag #PaoliniTedofora è trending mondiale. Fan creano meme, video e fan art. Un disegno di Jasmine con la fiaccola ha ricevuto 100.000 like in un’ora.
Anche i brand reagiscono. Nike, sponsor di Paolini, annuncia una linea speciale olimpica. La collezione includerà scarpe con il tricolore e la scritta “Portatrice di sogni”.
La stampa estera dedica spazio alla notizia. BBC Sport titola: “Italian tennis star to carry Olympic flame”. CNN parla di “un momento di unione per l’Italia sportiva”.
Jasmine ha un messaggio per i giovani: “Non importa da dove venite. Con lavoro e passione, tutto è possibile”. Le sue parole riecheggiano nelle scuole, dove insegnanti le usano come esempio.
Il governo italiano ha commentato ufficialmente. Il Ministro dello Sport Abodi: “Jasmine rappresenta l’eccellenza italiana. Siamo orgogliosi di lei”. Anche il Premier Meloni ha twittato complimenti.
A Milano, sede della cerimonia, si preparano festeggiamenti. Il Duomo sarà illuminato con i colori della fiaccola il giorno dell’arrivo. Jasmine parteciperà a eventi promozionali in tutta Italia.
La sua carriera continua parallela. Nel 2026 giocherà gli Australian Open a gennaio, poi si concentrerà sulle Olimpiadi. “Sarà un anno intenso, ma magico”, confida al suo entourage.
Amiche del circuito WTA organizzano una sorpresa. Un gruppo di giocatrici italiane preparano un video congratulatori. Tra loro Cocciaretto, Trevisan e Bronzetti, tutte emozionate per l’amica.
Il percorso di Jasmine inizia da lontano. Da bambina sognava il tennis guardando le sorelle Williams. Ora è lei l’ispirazione per una nuova generazione di atlete italiane.
La reazione che ha lasciato l’Italia senza parole è arrivata da un’ex campionessa. Flavia Pennetta, vincitrice US Open 2015, ha chiamato Jasmine in diretta nazionale. “Sei la nostra eredità”, ha detto piangendo.
Pennetta ha continuato: “Quando ho smesso, speravo arrivasse una come te. Ora porti la fiaccola per tutte noi”. Le due si sono abbracciate in studio, tra gli applausi del pubblico.
Questo momento ha chiuso il cerchio. Da Pennetta a Paolini, il tennis femminile italiano passa il testimone. Letteralmente, con la fiaccola olimpica che unisce generazioni di campionesse.
Jasmine ha promesso: “Porterò il fuoco con orgoglio, ma anche con umiltà”. Sa che milioni di occhi saranno su di lei. Ma è pronta: “Questo è più grande di qualsiasi trofeo”.
L’Italia piange di gioia. Da nord a sud, il Paese si stringe attorno alla sua musa. Le Olimpiadi 2026 avranno un volto: quello sorridente di Jasmine Paolini, portatrice di sogni.
Il countdown è iniziato. Manca un anno al grande momento. Ma già ora, Jasmine ha acceso una fiamma nei cuori italiani. Una fiamma che brucerà per sempre.
