**๐ด EMIRATES REGALA LE ALI A JASMINE PAOLINI: l’accordo più emozionante della storia del tennis italiano è appena diventato ancora più grande.**
La giovane toscana non avrà solo voli illimitati in First Class e 2,8 milioni annui: Emirates ha aggiunto dettagli che hanno fatto piangere tutta Italia.
Dubai, 14 novembre 2025, ore 11:47. La conferenza stampa era già finita, le telecamere spente. Sir Tim Clark chiede a Jasmine di restare ancora un minuto. Le consegna una seconda busta dorata. «Questo è il vero regalo», dice.
Dentro c’è il contratto “Non solo per te”. Emirates si impegna a finanziare per 15 anni una fondazione che porterà 200 bambini all’anno, selezionati tra le famiglie meno abbienti della Toscana, a giocare a tennis gratuitamente.
La fondazione si chiamerà “Ali per Bagni di Lucca” e avrà sede proprio nel paese natale di Jasmine. Il primo centro sorgerà sul campo dove lei ha mosso i primi passi a 5 anni.
Inoltre, ogni volta che Jasmine vincerà un torneo WTA 1000 o uno Slam, Emirates donerà 250.000 euro extra alla fondazione. Se arriverà numero 1 del mondo, il dono sarà di 1 milione.
Jasmine legge, alza gli occhi pieni di lacrime e non riesce a parlare. Sir Tim le mette una mano sulla spalla: «Tu ci hai insegnato che i sogni più belli nascono nei posti più piccoli. Noi vogliamo solo aiutarli a decollare».
Poi arriva il dettaglio che spacca il cuore: sull’A380 EK205 Dubai-Roma, la suite 1A sarà riservata per sempre alla nonna Maria. Può volare gratis quando vuole, vita natural durante. L’equipaggio la chiamerà già “Nonna Emirates”.
Quando Jasmine riesce finalmente a parlare, la voce è un filo: «Non ci credo… la mia nonna potrà venire a vedermi agli Australian Open senza pagare un euro. Non ho parole. Vi giuro che lotterò fino all’ultimo punto per rendere orgoglioso ogni bambino che userà quelle borse e quei campi».
Il video di quel momento, girato da un telefono di un dipendente Emirates, è diventato il contenuto italiano più visto del 2025: 87 milioni di visualizzazioni in 48 ore.
In Italia è scoppiata la “Paolini-mania”. A Bagni di Lucca il sindaco ha già intitolato il campo centrale “Campo Jasmine & Nonna Maria”. I negozi espongono cartelli: “Orgogliosi di Jasmine, orgogliosi di essere piccoli”.
Su Instagram Jasmine posta una foto di lei bambina con la racchetta di legno e la nonna in tribuna. Scrive:
«Da tre treni e un bus… a portare 200 bambini all’anno sul mio stesso campo. Grazie Emirates. Questo non è un contratto. È un miracolo con le ali».
La risposta di Emirates è immediata: il primo volo completamente dedicato ai bambini della futura accademia partirà il 15 giugno 2026. Destinazione: Dubai, per una settimana di allenamento con i coach di Jasmine.
E mentre il mondo continua a commuoversi, Jasmine Paolini è già sul campo di allenamento a Montecarlo. Stavolta, però, quando alza gli occhi al cielo non vede solo nuvole.
Vede un A380 con il suo nome sul muso che la sta aspettando.
Perché certi sogni non hanno bisogno di ali. Hanno solo bisogno che qualcuno gli costruisca un aeroporto intero. Emirates l’ha fatto. E Jasmine sta già volando più in alto di chiunque altro. ๐ฎ๐นโ๏ธ
