💔 “È UN INCUBO, CI VIVO DA UN PO’, IL SOGNO DI GUIDARE PER QUESTO TEAM STRAORDINARIO E L’INCUBO DEI RISULTATI CHE ABBIAMO OTTENUTO. È UNA SFIDA” Lewis Hamilton è scoppiato in lacrime riflettendo sulla sua stagione finora con la Ferrari dopo il Gran Premio del Brasile. Poco dopo, Lewis ha preso una decisione che ha lasciato tutti sbalorditi… 👇👇

La stagione 2025 di Lewis Hamilton con la Ferrari si è rivelata ben diversa da quella che il campione britannico aveva immaginato quando ha deciso di unirsi alla storica scuderia italiana. Dopo una carriera straordinaria con la Mercedes, Hamilton aveva scelto la Ferrari con la speranza di conquistare il suo ottavo titolo mondiale, ma la realtà si è rivelata una sfida ben più difficile di quanto chiunque avrebbe potuto prevedere. Dopo il Gran Premio del Brasile, che ha segnato un altro deludente risultato per Hamilton e la Ferrari, il pilota è scoppiato in lacrime, riflettendo su una stagione che non è andata come sperato.

“Sono onesto con me stesso e con il team,” ha detto Hamilton, la voce rotta dalla frustrazione. “Questo è un incubo, ci vivo da un po’. È il sogno di guidare per questo team straordinario, ma è anche l’incubo dei risultati che abbiamo ottenuto. Ogni gara, ogni weekend sembra un passo indietro, e non so più come fare a tornare a vincere. È una sfida continua.” Queste parole, piene di emozione e sconforto, hanno rivelato la profondità della delusione di Hamilton, che aveva sempre avuto alti livelli di aspettativa per sé stesso e per la squadra.

Hamilton aveva iniziato la sua avventura con la Ferrari con il cuore pieno di speranza e determinazione. La Ferrari, infatti, sembrava il team giusto per competere contro la Red Bull, che aveva dominato la scena della Formula 1 negli ultimi anni. Ma la realtà della stagione 2025 è stata ben diversa. Nonostante il talento di Hamilton e la sua esperienza, la Ferrari ha faticato a mantenere la competitività, con problemi tecnici, scelte strategiche sbagliate e una gestione della squadra che ha deluso le aspettative di tutti.

“Ho visto il potenziale in questa squadra,” ha continuato Hamilton. “Loro vogliono vincere, e lo voglio anch’io, ma non siamo riusciti a trovare la giusta combinazione. I problemi sono ovunque, e sembra che non ci sia mai un momento in cui possiamo fare un passo avanti.” La frustrazione di Hamilton è diventata palpabile mentre descriveva il contrasto tra il suo sogno di correre per la Ferrari e la realtà della sua stagione finora. Il Gran Premio del Brasile è stato solo l’ultimo di una lunga serie di delusioni, dove il pilota ha dovuto affrontare un altro ritiro e una posizione finale ben al di sotto delle aspettative.
Poco dopo questa intervista carica di emozione, Hamilton ha preso una decisione che ha lasciato tutti sorpresi. In una conferenza stampa convocata improvvisamente, ha annunciato che avrebbe preso una pausa dalla Formula 1. “Mi prendo del tempo per riflettere sulla mia carriera e sul mio futuro. Ho bisogno di capire se sono pronto per continuare questa lotta o se è arrivato il momento di fare un passo indietro.” La decisione di Hamilton di prendersi una pausa ha scosso il mondo della Formula 1, con molti esperti e tifosi che non si aspettavano una simile dichiarazione da un campione di tale calibro.
La notizia ha generato reazioni contrastanti. I tifosi della Ferrari, pur delusi dai risultati, hanno espresso il loro supporto per il pilota, riconoscendo che la stagione difficile non è solo colpa di Hamilton ma di tutta la squadra. Tuttavia, c’è anche chi ha sollevato dubbi sulla sua capacità di gestire la pressione e sulla sua volontà di continuare a lottare per il titolo. “Non è facile, lo sappiamo, ma Lewis è un campione,” ha commentato uno degli ingegneri della Ferrari. “Se decide di fare una pausa, lo farà per tornare più forte che mai.”
Hamilton, per quanto vulnerabile in quel momento, ha concluso la conferenza con un messaggio di speranza: “Non importa quanto sia difficile, io non mi arrenderò mai. La Ferrari merita di tornare a vincere, e io voglio essere parte di quel ritorno. Se posso ancora contribuire, lo farò con tutto il cuore.”
Questa pausa, quindi, potrebbe essere il punto di svolta della sua carriera. Una riflessione sulla sua esperienza con la Ferrari e una possibile rinascita, che potrebbe portare il campione a tornare con rinnovata determinazione e a guidare la squadra verso il successo che tutti, lui per primo, sperano.
